Guardiamo i semivip del GF per non vedere la nostra insignificanza Gli italiani guardano i reality da un lato per convincersi che la gente comune sia un agglomerato di persone meritevole di celebrità, dall’altro lato per il piacere di accusarli di esser casta Antonio Gurrado 10 APR 2019
Non saranno gli influencer a far aumentare gli iscritti alle facoltà scientifiche Il Politecnico di Torino ha intrapreso una strategia per elevare il numero di iscritte ai corsi di laurea: c'è la necessità di ampliare il bacino da cui selezionare le persone che un domani ci garantiranno progresso scientifico e tecnologico Antonio Gurrado 09 APR 2019
Perché Greta Thunberg non c'entra nulla con Giovanna d'Arco Nello spettacolo teatrale di Monica Guerritore l'icona della lotta ai cambiamenti climatici è paragonata all'eroina francese. Che però combatteva per difendere lo status quo Antonio Gurrado 08 APR 2019
Viva la competenza! Per diventare medici non serve ragionare Non pensateci, ragazzi. I nuovi test universitari cestinano le domande di logica Antonio Gurrado 07 APR 2019
Le onoranze funebri in Maserati, per la nostra nazione moribonda La pubblicità che promette un funerale con auto di lusso ci dice quanto siamo diventati poveri e pavidi Antonio Gurrado 05 APR 2019
Fitto e la parabola del conservatorismo italiano L'eurodeputato aveva fondato un partito conservatore con l’auspicio di emulare la nobile tradizione dei Tory britannici. È diventato una piccola scritta nel simbolo di Fratelli d'Italia Antonio Gurrado 04 APR 2019
La notizia del primo sindaco nero, donna e gay in America non è una notizia L'esultanza per l'elezione di Lori Lightfoot a Chicago rischia di trasformare il tono elogiativo in una gabbia identitaria Antonio Gurrado 03 APR 2019
Come funziona la nuova Italia che fa del razzismo un vanto Una ragazza figlia di un'ugandese risponde all'annuncio di una casa in affitto “solo per italiani” specificando che è "un po' scuretta". “Qua siamo italiani, razzisti e fascisti", è la risposta Antonio Gurrado 02 APR 2019
Perché ci interessa tanto l'incongruo scontro social tra Jim Carrey e la Mussolini Digerita questa, già pregustiamo la prossima polemica fra Icardi e Juncker, fra Cacciari ed Emma Stone, fra Favij e Dan Brown Antonio Gurrado 01 APR 2019
L’antimodernismo aristocratico s’è trasformato in pappa populista La coraggiosa ripubblicazione degli scritti di Rosario Assunto Antonio Gurrado 31 MAR 2019